Tips sulla gestione del tempo

Oggi ho pubblicato un’ episodio del mio podcast in cui racconto quali sono le mie: Tips sulla gestione del tempo.

Da sempre un argomento che mi ha tanto interessato perché sono consapevole che solo riuscendo a gestire bene il nostro tempo riusciremo a realizzare gli obiettivi che ci siamo prefissati e vogliamo raggiungere.

Ecco alcune strategie che potrebbero esserti utili:

1. Prioritizzazione

Metodo Eisenhower:

Dividi le attività in quattro categorie: urgenti e importanti, importanti ma non urgenti, urgenti ma non importanti, né urgenti né importanti. Agisci in base alla priorità.

Concentra il tuo tempo sulle attività che hanno un impatto maggiore (ad esempio, il podcast o il benessere della famiglia), il famoso 20/80 capisci quali sono il 20% delle attività che fai che ti danno l’80% del risultato.

2. Pianificazione settimanale

Dedica 20-30 minuti all’inizio della settimana per pianificare il menù settimanale, le attività dei figli, il lavoro e non dimenticare di mettere in agenda il tuo selfcare.

Usa un’agenda o un’app per segnare scadenze e obiettivi giornalieri.

3. Delega

Affida ai tuoi figli se ce li hai compiti compatibili con la loro età, come apparecchiare la tavola o sistemare le loro cose. Con il tuo compagno/a fate un planner degli impegni e divideteveli in base alle: necessità, preferenze e ai tempi di ciascuno.

Se possibile, valuta di chiedere supporto esterno, come una babysitter o un aiuto per le pulizie per quanto riguarda la casa. Eventualmente trovare anche un supporto per quanto riguarda il lavoro se è necessario.

4. Routine efficienti

Sappiamo che il nostro serbatoio delle decisioni durante la giornata si scarica, quindi la cosa fondamentale per essere più produttivi e sempre creare delle routine di abitudini che ci permettono di non pensare ma di agire direttamente.

In cucina:

Prepara pasti veloci che soddisfino le esigenze alimentari della tua famiglia, come batch cooking o ricette con pochi ingredienti.

Lavoro:

Stabilisci blocchi di tempo dedicati al podcast, evitando interruzioni. La famosa tecnica del pomodoro 20 minuti di lavoro e cinque di stop.

5. Tecnologia e strumenti

Usa app per il time management come Trello, Asana o Notion per organizzare progetti.

6. Prendersi cura di sé

Pianifica momenti per te, anche brevi, per leggere, rilassarti o fare attività fisica.

Che ne dici delle mie tips? Se hai altri suggerimenti lasciameli nei commenti sarò felice di provarli insieme a te.

Buona giornata Angela.

Lascia un commento

17 + otto =

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.