Oggi ho letto il libro:
Chris Voss Empatia 2.0 Il nuovo codice del successo.
L’empatia tattica è l’abilità più efficace da mettere in campo per ottenere ciò che desiderate con il minimo sforzo e il minor numero di nemici.
I mercenari la adorano. Ma l’adorano anche i missionari, perché di fatto fa bene alle persone. Imbastisce relazioni basate sulla fiducia più forti e durature.
Qui si parla di massimo rendimento con il minimo sforzo.
Per risultare il più possibili efficaci dovete far sì che sia l’altro a parlare di più. Quando siete voi a parlare, moderate il tono della voce, il ritmo, l’intonazione e usate un linguaggio del corpo incoraggiante… tutte piccole accortezze che però comunicano tantissimo.
Ancora una volta: non state lavorando per ottenere un sì. State lavorando per un «Proprio così». Anche un negoziatore aggressivo può ottenere un sì. «Proprio così» vi dice invece che l’interlocutore si sente compreso.
Fare soldi è fantastico, ma non è tutto. Prima lo imparate, meglio vi sentirete. Qualunque cosa facciate, dovete trovarvi un significato. Questo è ciò che conta.
Ritengo che l’empatia, soprattutto tra persone d’affari motivate, sia una soft skill da acquisire e sviluppare. Una qualità che un buon leader deve sviluppare.
Chris Voss Empatia 2.0 Il nuovo codice del successo, la trama:
Dopo il successo di Volere troppo e ottenerlo,
il bestseller che ha svelato le regole della negoziazione,
arriva il nuovo libro di Chris Voss,
autore di riferimento internazionale sul tema.
Chris Voss ci svela il funzionamento dell’empatia, lo strumento imprescindibile per uscire vincitori da ogni trattativa, nel lavoro e nella vita.
Un libro indispensabile per apprendere
e scoprire le tecniche dei professionisti ai vertici delle aziende e rivoluzionare il
proprio modo di comunicare.
Se l’empatia fosse il superpotere per vincere negli affari? Chris Voss, il più celebre negoziatore del pianeta, sfata il mito secondo cui per avere successo nel business bisogna essere spietati.
In Empatia 2.0, condivide le storie di trasformazione e affermazione di tanti
straordinari professionisti – da executive coach ad avvocati, da imprenditori a terapeuti.
Attraverso percorsi segnati da difficoltà e fallimenti, emerge una verità sorprendente:
l’empatia non è debolezza, ma il superpotere che trasforma una semplice transazione in una relazione duratura e proficua.
È lo strumento che permette di vedere opportunità dove altri vedono ostacoli, di creare soluzioni innovative dove altri si arrendono.
Una guida rivoluzionaria che ci insegna come l’ascolto autentico e la comprensione dell’altro siano i veri catalizzatori del successo personale e professionale.
L’AUTORE
CHRIS VOSS, ex negoziatore capo dell’FBI, è oggi tra i maggiori esperti di negoziazione americani.
Fondatore di Black Swan Group, influente società di consulenza con sedi a
Washington e Los Angeles, ha insegnato in prestigiose università come quella di Harvard, la University of Southern California’s Marshall School of Business, la Georgetown University’s
McDonough School of Business, la MIT’s Sloan School of Management e la Northwestern University’s Kellogg School of Management.
Dell’autore, Vallardi ha pubblicato nel 2017 il bestseller internazionale Never split the difference con il titolo Volere troppo e ottenerlo.