Oggi partecipo all’iniziativa di homemademamma del venerdì del libro con:
“SOS MAMMA: Un manuale pratico, ricco di consigli e strategie pensati e scritti da due moderne mamme blogger. Il libro focalizza l’attenzione su come organizzarsi, anche durante la gravidanza, per affrontare le diverse circostanze della vita quotidiana con i bambini in modo da rendere più piacevole il tempo trascorso insieme e meno stressante la giornata delle mamme. Preziosi piccoli consigli adatti per chi ha figli di età compresa tra 0 e 5 anni – in grado di cambiare al meglio, concretamente, l’esperienza della maternità oggi.”
Una delle due autrici Simona Rivelli è mia amica e mi ha concesso un’intervista per supermamma ecco uno stralcio:
È uscito SOS mamma, il tuo ultimo libro, scritto in collaborazione con Cristina Perrotti. Ce ne vuoi parlare?
SOS mamma è in qualche modo figlio dell’esperienza di Mai più senza rossetto blog. Cristina mi ha aiutata concretamente a realizzare l’idea di pubblicare un romanzo in un blog (il web è il suo campo lavorativo). In quel periodo, abbiamo raccolto molto materiale sulla maternità e a prendere coscienza che le difficoltà che incontravamo come mamme non erano dovute alle circostanze in cui avevamo avuto i nostri figli (entrambe ci siamo trasferite in campagna, in un ambiente dove non conoscevamo nessuno e non avevamo sostegno familiare), ma erano comuni a tutte le mamme. Così sono nati una serie di progetti intorno alla maternità e SOS mamma nasce dall’incontro di una proposta nostra con le esigenze dell’editore.
Si tratta di un piccolo “prontuario” per le mamme di bambini da 0 a 5 anni, per affrontare la quotidianità (come affrontare le file, come scegliere il pediatra, come organizzare le vacanze, ecc.), di facile consultazione e scritto con leggerezza e ironia.
A me personalmente ha aiutato molto il consiglio di fare una lista delle cose urgenti da fare e di lasciare tutto il resto al giorno seguente, stò sforzandomi per riuscirci, perché ho il brutto vizio di mettere troppe cose da fare e non riusciendoci a fine giornata mi trovo stressata: “perché comunque ho fatto troppo” e nervosa: “perché comunque non ho fatto tutto!”
Aiuta anche le mamme che stanno in Inghilterra? ;D
ma certo!!!!!!!!
Evviva le mamme blogger che pubblicano libri! Oramai credo che siano tantissime a giudicare dai tanti libri che si vedono in giro…
evvero! che dici stefania manchiamo solo noi?
Io qualcosina nel cassetto ce l’ho da un po’… però credo che dovrà rimanerci ancora a lungo!!
vogliamo sapere! E poi perchè dici così? non si può mai sapere nella vita